Ora basta Europa! Questo Corona Virus ha mostrato il tuo vero volto: gli italiani non sono scemi, gli italiani non faranno la fine della Grecia!

I contagi aumentano, le borse crollano. Dopo la Grecia, chi sarà la prossima vittima sacrificale di questa europa fatta di tecnocrati dalla spregiudicata ossessione economica finanziaria? Dove è finita la bella Unione Europea fatta di grandi intenti e soccorso reciproco?
Questa europa rischia di naufragare completamente sul progetto dei famosi “coronabond” quanto mai necessari per superare gli effetti devastanti che questa pandemia sta avendo sull’economia dei singoli stati.
Cosa sono i coronabond?
I cosiddetti “coronabond” non sono altro che obbligazioni comuni a tutti i paesi dell’unione europea. In altre parole rappresentano un meccanismo solidale per distribuire i debiti tra i vari Paesi dell’unione.
Ma chi rema contro? Ovviamente gli stati germanocentrici: Germania, Olanda, Austria e Finlandia (ovvero il 40% del Pil dell’Unione Europea). Per loro basta il MES, parola abusata e mal digerita da molti stati europei, in particolare dall’Italia. Il meccanismo europeo di stabilità, creato per far fronte alla crisi del debito rappresenta senza dubbio uno strumento inadatto a causa del contesto ristretto con il quale è stato pensato, come certifica con un post impeccabile anche Tammaro Terracciano sul Sole 24 Ore.
Ma allora a cosa serve l’Unione Europea Egoista(UEE)?
Con questo assetto, con queste premesse, con questa gestione assolutamente a nulla. Se nemmeno davanti ad una pandemia l’UEE riesce a cambiare marcia le speranze di tenerla unita sono veramente poche. Inutile dare la colpa qua e la ai nazionalismi dei vari Paesi. Questo ennesimo battibecco su Coronabond e MES darà il colpo di grazia anche ai più nazionalscettici. Pure i politici del PD, amanti seriali dell’europa stanno diventando euroscettici, un sintomo grave, come ribadisce anche il commissario europeo agli affari economici Paolo Gentiloni affermando che con queste divergenze in Europa ora si rischia l’intera unione.
Ma il modello Italia, non era quello da seguire?
A chiacchiere questa Unione Europea se la cava benissimo: tutti vicini, tutti stretti, tutti solidali. Solo fino a quando non c’è da mettere mano al portafogli. Allora li si ferma tutto, cade la maschera e l’Europa si dimostra per quello che è: un’accozzaglia di stati che non condividono nulla, se non antichi dissapori reciproci, mal risolti e mal riposti.
Vogliamo veramente diventare la nuova Grecia?
Lascia un commento