
Piacere, Signor Nessuno!
50% vanlifer, 50% imprenditore, 100% sognatore

Il Dalai Lama una volta disse
“Quello che mi sorprende degli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute”.
Quanta verità, pensai. Feci mia questa sua frase. La vedevo raffigurata nei volti infelici di amici, familiari e colleghi. Così l’ho reinterpretata in: “Passiamo metà vita a cercare di diventare qualcuno, e l’altra metà a ricercare la leggerezza di quando non eravamo nessuno”.
Mi chiamo Paolo e ho maturato con gli anni la decisione di non rassegnarmi a vivere nella “ruota del criceto”, secondo il modello che il 21esimo secolo ci impone: nasci, cresci, diplomati, laureati, trova un lavoro socialmente di prestigio, fidanzati, sposati, fai figli, compra una casa più grande, un’auto più grande, e così via. Non sono un vanlifer che ha mollato tutto per cambiare vita e non sono un imprenditore che ha fatto del denaro il suo Dio. Sono qualcosa che sta nel mezzo e oscilla, come un pendolo che spazia due anime, sfiorandole senza mai toccarle.
Nell’affanno della rincorsa per diventare qualcuno, la vita mi ha dato molto, per poi chiedermi il conto con gli interessi. Ho deciso quindi di intraprendere un percorso alla ricerca della leggerezza perduta, sulla base delle mie più grandi passioni: il viaggio, la scrittura e la fotografia. Un percorso che mi consentisse di coniugare la mia attività d’impresa con il mio spirito ribelle e leggero. Una via talvolta scoscesa e impervia, dove tengo per mano due anime che si azzuffano da sempre: una sognante, creativa e leggera, l’altra concreta, pragmatica e riflessiva.

Tanti sono gli ingredienti che utilizzo in questo percorso nel quale non mi sento mai arrivato: centinaia di libri, corsi e tecniche di crescita, un van, una vespa gialla, Nebbia (il cane che mi ha scelto), la fotocamera che mi ha salvato la vita, la montagna impervia che mi ha fatto risentire vivo, il mare sconfinato al quale affido i pensieri, il lago calmo dove rifletto. E persone, molte persone. Alcune più speciali di altre, alcune uniche ed insostituibili.
Ora ogni tanto mi piace essere qualcuno, ogni tanto sparisco e divento nessuno.
In questo blog condividerò, a cadenza irregolare, spunti di riflessione, diari di viaggio, analisi e idee utili per il tuo, personale viaggio. Per tornare ad essere leggero come quando non eri nessuno, quando la vita era una cosa molto più semplice e la meraviglia era in ogni piccola esperienza che il destino ti regalava.