
Nasci, cresci forte, diplomati e laureati col massimo dei voti, trova un lavoro socialmente di prestigio, fidanzati nei giusti tempi, sposati in chiesa, fai figli perché bisogna, compra una casa più grande per dimostrare il tuo status, compra un’auto a rate, un telefono a rate, una tv a rate, una vita a rate. Ora ripeti: IO SONO LIBERO.
La libertà non è un concetto oggettivo, ma una condizione soggettiva; è però innegabile che questa società non ci voglia liberi, anzi. Le persone libere, le persone leggere, le persone felici non comprano, non obbediscono. Le persone libere pensano e scelgono con la loro testa, per il loro benessere, in base alle loro esigenze. E un cittadino che pensa è l’incubo di ogni governante. Nella società del consumismo, che copia incolla modelli di vita dai cugini americani d’oltreoceano, non c’è spazio per stili di vita su misura.
Dopo una vita passata a soddisfare le aspettative altrui, non credi sia arrivata l’ora di riprendere in mano la tua libertà?
Tre chiavi per sentirti libero
Fatti le giuste domande
Nelle giuste domande, il soggetto sei tu. Chiediti quindi: lo faccio perché voglio o perché lo vogliono gli altri? Mi fa bene? Voglio farlo? Mi serve comprarlo? Migliorerà la mia vita e la vita di chi amo? Ti renderai veramente conto che sono poche le cose che realmente devi fare, mentre sono molte quelle che ti costringono a fare. Ritorna ad essere centrato su te stesso, sulle persone che ami, sull’essenziale e su quello che ti fa stare veramente bene.
Prenditi del tempo per te
Tempo per te significa, tempo per te e basta. La solitudine è uno dei sentimenti più spaventosi per l’uomo del 21esimo secolo. La vita frenetica, scandita dalle notifiche e dai social, rischia di diventare la ruota di un criceto che gira a vuoto: spesso ci fermiamo e non sappiamo dove stiamo andando. Procediamo per inerzia e non per volontà.
Ritrova del tempo per imparare a stare da solo, leggi, scrivi, suona, medita, cammina, canta, balla, fai giardinaggio, cura l’orto. Muovi le mani, la mente, il cuore. Dedicati del tempo e dedicalo a quello che ti svuota la mente, a quello che ti fa ritornare bambino, a quello che rallenta il ritmo frenetico dei tuoi pensieri. Non importa se hai mille impegni. Prendi l’abitudine di ritagliarti del tempo. Tu sei la cosa più importante al mondo.
Ricordati che non sei un albero, puoi spostarti
Ricordati che le uniche radici che hai sono quelle della tua anima. Non importa se hai un mutuo, puoi estinguerlo. Non importa se hai una casa, puoi venderla. Non importa se hai un lavoro, puoi cambiarlo. Non importa se vuoi cambiare vita, hai le capacità per reinventarti quando e dove vuoi. Non importa se hai figli, puoi portarli con te in un luogo dove puoi sentirti felice e, di conseguenza, far sentire più felici loro. Scegli solo il tuo benessere come timoniere della tua felicità. La vita è fatta di venti avversi e venti favorevoli. Non disperarti quando resti fermo, trova dentro di te e nelle giuste persone le correnti che possono svoltare la tua vita. Sii positivo, aperto alle novità e ai cambiamenti. Mantieni alto l’entusiasmo e il contatto con l’entropia costruttiva.
Iscriviti alla newsletter e ricevi i miei articoli